Storia
LA PARROCCHIALE intitolata a San Bartolomeo venne edificata la prima volta verso fine 1400.
Nel 1699-1700 l'edificio fu demolito e furono costruite la navata centrale ed il coro della chiesa attuale.
Nel 1853 fu realizzata la navata laterale di destra.
Nel 1870 venne eretto il campanile e la facciata in stile neo barocco.
Nella navata di destra si conserva l'Altare secentesco dedicato alla Madonna del Rosario proveniente dall'edificio demolito nel 1699.
Ulteriori cenni storici sulla parrocchia si possono evincere dalla scheda storico-territoriale su Portacomaro edita della Regione Piemonte. (pagina esterna, file portacomaro.pdf).
(vedi anche le recensioni sui siti elencati >)